Events Management: il caso FPA Worlds 2012


Autoria(s): Cigna, Claudio
Contribuinte(s)

Pitilino, Claudio

Data(s)

05/10/2012

Resumo

Un problema comune agli Ingegneri Gestionali è quello legato alla necessità di dover sempre spiegare in cosa consista veramente il proprio campo di studi. Amici, conoscenti e parenti non dimostrano mai, infatti, familiarità con il termine. Chi scrive è costretto addirittura ad ammettere di avere una madre che, a pochi giorni dalla discussione dalla Tesi Magistrale, continui ad affermare di non aver ancora capito quale lavoro andrà poi a fare il figlio. Medicina, Giurisprudenza ed Economia sono concetti facili da comprendere; “studiare con approccio quantitativo l'organizzazione e i processi produttivi delle imprese costruendo e applicando modelli per la soluzione dei loro problemi” in effetti lo è un po’ meno. Accade così che si debbano quindi aggiungere altri termini, spiegando l’ingegneria gestionale come insieme di altre discipline: produzione, logistica, marketing, economia aziendale, risorse umane, gestione, progetti... Si dà il caso che questo insieme di altre discipline coincida in larga parte con una branca ancora più oscura ai più: l’event management. Questo lavoro di Tesi è incentrato proprio sulla gestione di un evento: gli FPA Worlds 2012, i Mondiali di Frisbee Freestyle 2012 tenutisi a Riccione dal 2 al 5 agosto. L’autore, nell’ambito del suo percorso di Tirocinio, ne è stato l’event manager, ovvero il massimo responsabile e organizzatore, andando a far confluire esperienze, conoscenze e passioni personali con la coronazione degli studi universitari. L’intero progetto lo ha coinvolto dal luglio 2010 al settembre 2012, all’interno di un’azienda riminese con cui già collaborava dal 2009. La Tesi, di carattere prettamente sperimentale, va quindi ad esporre i processi gestionali “nascosti” dietro ad un evento che ha riscosso successo di pubblico e mediatico, affiancando in ognuno dei capitoli tematici modelli teorici e risultati pratici. La vastità di conoscenze, competenze e strumenti utilizzati ha reso quest’esperienza altamente stimolante, così come le numerose sfide che si sono succedute nel difficile percorso per organizzare il miglior Mondiale di Frisbee Freestyle di sempre.

Formato

application/pdf

Identificador

http://amslaurea.unibo.it/4220/1/claudio_cigna_tesi.pdf

Cigna, Claudio (2012) Events Management: il caso FPA Worlds 2012. [Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in Ingegneria gestionale [LM-DM270] <http://amslaurea.unibo.it/view/cds/CDS0936/>

Relação

http://amslaurea.unibo.it/4220/

Direitos

info:eu-repo/semantics/openAccess

Palavras-Chave #ingegneria gestionale, events management, gestione evento, planning, project management, marketing, operations management, logistica, hr, sponsor, comunicazione, integrated marketing communication, risk management, rischio, financial management, valutazione dell'evento. #scuola :: 843884 :: Ingegneria e Architettura #cds :: 0936 :: Ingegneria gestionale [LM-DM270] #sessione :: seconda
Tipo

PeerReviewed