Sintesi e caratterizzazione di nuovi monomeri cianoacrilici per applicazioni in embolizzazione arteriosa
Contribuinte(s) |
Caretti, Daniele |
---|---|
Data(s) |
01/07/2012
|
Resumo |
Questo elaborato di tesi descrive l'attività scientifica svolta presso il Dipartimento di Chimica Industriale e dei Materiali della Facoltà di Chimica Industriale dell'Università degli Studi di Bologna, il cui scopo principale è stato la sintesi e la caratterizzazione di nuovi monomeri cianoacrilici ad uso biomedicale che auspicabilmente presentino elevata velocità di polimerizzazione e minima adesività. Mediante il metodo di protezione e deprotezione, con reazioni di Diels Alder, dell'etil-2-cianoacrilato (SuperAttackTM) sono stati sintetizzati tre monomeri cianoacrilici aromatici florurati e un monomero cianoacrilico alifatico iodurato. Successivamente i prodotti sono stati testati per valutarne i tempi di polimerizzazione e le proprietà adesive rispetto ad uno dei cianoacrilati maggiormente impiegati in chirurgia. Il risultato di questi studi e stato l'effettivo ottenimento di tre monomeri aventi elevata velocità di polimerizzazione e dotati di scarsa adesività. Il quarto monomero, a causa della sua spiccata tendenza alla polimerizzazione non è risultato testabile. |
Formato |
application/pdf |
Identificador |
http://amslaurea.unibo.it/3848/1/egenolf%2Dfrancesca%2Dtesi.pdf Egenolf, Francesca (2012) Sintesi e caratterizzazione di nuovi monomeri cianoacrilici per applicazioni in embolizzazione arteriosa. [Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in Chimica industriale [LM-DM270] <http://amslaurea.unibo.it/view/cds/CDS0884/> |
Relação |
http://amslaurea.unibo.it/3848/ |
Direitos |
info:eu-repo/semantics/openAccess |
Palavras-Chave | #Cianoacrilati, embolizzazione arteriosa, reazioni di Diels Alder, polimerizzazione zwitterionica, tempi di polimerizzazione, adesività. #scuola :: 843899 :: Scienze #cds :: 0884 :: Chimica industriale [LM-DM270] #sessione :: prima |
Tipo |
PeerReviewed |