Progettazione di un sistema per patient-reported outcome utilizzabile anche su dispositivi mobili


Autoria(s): Brucato, Matteo
Contribuinte(s)

Montesi, Danilo

Data(s)

22/11/2011

Resumo

In questo elaborato prenderemo in esame la questione della progettazione di un sistema software atto a gestire alcuni dei problemi legati alla raccolta dei dati in ambito medico. Da tempo infatti si è capita l'importanza di una speciale tecnica di raccolta dei dati clinici, nota in letteratura col nome di "patient-reported outcome", che prevede che siano i pazienti stessi a fornire le informazioni circa l'andamento di una cura, di un test clinico o, più semplicemente, informazioni sul loro stato di salute fisica o mentale. Vedremo in questa trattazione come ciò sia possibile e, soprattutto, come le tecniche e le tecnologie informatiche possano dare un grande contributo ai problemi di questo ambito. Mostreremo non solo come sia conveniente l'uso, in campo clinico, di tecniche automatiche di raccolta dei dati, della loro manipolazione, aggregazione e condivisione, ma anche come sia possibile realizzare un sistema moderno che risolva tutti questi problemi attraverso l'utilizzo di tecnologie esistenti, tecniche di modellazione dei dati strutturati e un approccio che, mediante un processo di generalizzazione, aiuti a semplificare lo sviluppo del software stesso.

Formato

application/pdf

Identificador

http://amslaurea.unibo.it/2722/1/brucato_matteo_tesi.pdf

Brucato, Matteo (2011) Progettazione di un sistema per patient-reported outcome utilizzabile anche su dispositivi mobili. [Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in Informatica [L-DM270] <http://amslaurea.unibo.it/view/cds/CDS8009/>

Relação

http://amslaurea.unibo.it/2722/

Direitos

info:eu-repo/semantics/openAccess

Palavras-Chave #patient-reported outcome health-related quality of life HRQL tablet smartphone android iOS iPad medicina tecnologie web database basi di dati JQuery Mobile PhoneGap Django MVC #scuola :: 843899 :: Scienze #cds :: 8009 :: Informatica [L-DM270] #sessione :: seconda
Tipo

PeerReviewed