Un nuovo processo per la sintesi di acroleina e acido acrilico da glicerolo


Autoria(s): Liosi, Giuseppe
Contribuinte(s)

Cavani, Fabrizio

Data(s)

01/10/2011

Resumo

La trasformazione di glicerolo ad acido acrilico può essere un fattore importante per la valorizzazione del processo di produzione di biodiesel, il quale prevede la coproduzione di enormi quantità di glicerolo. La sintesi di acido acrilico in un unico step è stata studiata attraverso vari catalizzatori solidi bifunzionali di diversa natura, contenenti proprietà acide e redox. I catalizzatori devono avere un’adeguata acidità di Brønsted per promuovere la trasformazione di glicerolo ad acroleina, mentre le proprietà ossidanti, necessarie per la sintesi di acido acrilico sono ottenute mediante l’inserimento di un metallo ossidante nella struttura. Si vuole quindi sintetizzare e testare una serie di catalizzatori che mostrino questa bifunzionalità in grado di soddisfare requisiti di attività e selettività nei confronti della reazioni . Per questo studio sono stati sintetizzati e caratterizzati ossidi misti di W/V, nella forma di aggregati dispersi sulla titania ed ossidi misti di Zr/Nb/V in struttura bulk. Sono stati quindi eseguiti dei test di reattività in fase gas ed in presenza di ossigeno utilizzando un reattore tubolare in quarzo a letto fisso.

Formato

application/pdf

Identificador

http://amslaurea.unibo.it/2562/1/Liosi_Giuseppe_Tesi.pdf

Liosi, Giuseppe (2011) Un nuovo processo per la sintesi di acroleina e acido acrilico da glicerolo. [Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in Chimica industriale [LM-DM270] <http://amslaurea.unibo.it/view/cds/CDS0884/>

Relação

http://amslaurea.unibo.it/2562/

Direitos

info:eu-repo/semantics/openAccess

Palavras-Chave #glycerol, biodiesel, acrolein, acrylic acid, W/V-TiO2, Zr/Nb/V/O #scuola :: 843899 :: Scienze #cds :: 0884 :: Chimica industriale [LM-DM270] #sessione :: seconda
Tipo

PeerReviewed