La rivoluzione del marketing televisivo tra internet, applicazioni e web broadcasting
Contribuinte(s) |
De Marco, Andrea |
---|---|
Data(s) |
22/03/2011
|
Resumo |
In questa tesi ci focalizzeremo sul connubio TV ed internet che rivoluzionerà l’erogazione dei servizi verso i telespettatori e di conseguenza il marketing pubblicitario in questo contesto. Partiremo dalla storia della televisione in Italia e dei dispositivi TV per poi analizzare i primi fenomeni di utilizzo televisivo del canale web e la conseguente nascita dei primi social media e servizi di video on demand. La seconda parte di questa tesi farà una larga panoramica sul marketing televisivo ed il web marketing, fino ad arrivare al punto di massima prossimità tra i due canali, ovvero l’advertising correlato ai contenuti video presenti sul web. Nella terza ed ultima parte analizzeremo le prime piattaforme di WebTV e servizi di internet television, per poi focalizzarci sui probabili risvolti e prospettive future sia a livello di fruizione dei contenuti che pubblicitario. Questo fenomeno avrà una netta influenza nel Marketing considerando che dal 1984 la TV è il mezzo che raccoglie la maggior parte degli investimenti pubblicitari ed il web è il media in maggiore ascesa a livello di penetrazione e popolarità negli ultimi anni. |
Formato |
application/pdf |
Identificador |
http://amslaurea.unibo.it/1896/1/naso_salvatore_tesi.pdf Naso, Salvatore (2011) La rivoluzione del marketing televisivo tra internet, applicazioni e web broadcasting. [Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in Scienze di internet [L-DM509] <http://amslaurea.unibo.it/view/cds/CDS0100/> |
Relação |
http://amslaurea.unibo.it/1896/ |
Direitos |
info:eu-repo/semantics/restrictedAccess |
Palavras-Chave | #web tv, marketing televisivo, pubblicità, tv, internet television, web marketing, internet, televisione, televisore, advertising, marketing, remarketing #scuola :: 843899 :: Scienze #cds :: 0100 :: Scienze di internet [L-DM509] #sessione :: terza |
Tipo |
PeerReviewed |