Monumenti funerari romani ad edicola in Italia settentrionale
Contribuinte(s) |
De Maria, Sandro |
---|---|
Data(s) |
05/06/2009
|
Resumo |
La ricerca ha analizzato i monumenti funerari ad edicola in Italia settentrionale, una categoria funeraria monumentale diffusa ed importante; sono stati presi in considerazione sia quelli in ottimo stato di conservazione sia quelli attestati da poche membrature superstiti, per un totale di circa quaranta esemplari. La schedatura del materiale è servita per comprendere diversi aspetti inerenti alla diffusione di questa importante forma architettonica nel territorio preso in esame: le numerose varianti architettoniche adottate, specificatamente quella a edicola quadrangolare e quella a tholos circolare; la diffusione geografica in senso assoluto e rapportata alle diverse varianti, approfondita anche per alcune caratteristiche decorative singolari; la diffusione cronologica; la committenza che si è rivolta a questo genere di monumenti funerari; l’influenza esercitata e subita rispetto ad altre forme coeve e successive di sepolture. |
Formato |
application/pdf |
Identificador |
http://amsdottorato.unibo.it/1369/1/negretto_francesco_tesi.pdf urn:nbn:it:unibo-1218 Negretto, Francesco (2009) Monumenti funerari romani ad edicola in Italia settentrionale, [Dissertation thesis], Alma Mater Studiorum Università di Bologna. Dottorato di ricerca in Archeologia <http://amsdottorato.unibo.it/view/dottorati/DOT330/>, 21 Ciclo. |
Idioma(s) |
it |
Publicador |
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna |
Relação |
http://amsdottorato.unibo.it/1369/ |
Direitos |
info:eu-repo/semantics/restrictedAccess |
Palavras-Chave | #L-ANT/07 Archeologia classica |
Tipo |
Doctoral Thesis PeerReviewed |