I sistemi Earth Viewers per la consultazione via web di immagini satellitari georeferenziate: una analisi di accuratezza


Autoria(s): Urbani, Luca
Contribuinte(s)

Bitelli, Gabriele

Data(s)

21/10/2008

Formato

application/pdf

Identificador

http://amslaurea.unibo.it/225/1/Tesi.pdf

Urbani, Luca (2008) I sistemi Earth Viewers per la consultazione via web di immagini satellitari georeferenziate: una analisi di accuratezza. [Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in Ingegneria civile [L-Ante DM509] <http://amslaurea.unibo.it/view/cds/CDS2142/>, Documento ad accesso riservato.

Relação

http://amslaurea.unibo.it/225/

Bibliografia -Kraus K.: “Fotogrammetria Teoria e Applicazioni”, Levrotto & Bella Editrice S.a.s., Torino, 1998; -Surace L.: “La georeferenziazione delle informazioni territoriali”, Istituto Geografico Militare, Firenze, 1997; -Volker W.: “Phoogle the Web – Google’s Approach of Spatial Data Visualisation”, Dieter Fritsch, Ed.”, Stoccarda, 2005, 327. -Boccardo P., Colella C., Dello Buono D., Diofebi R., Di Rita A., Frezzotti M., Gavaruzzi R., Gebbia A., Longhi D., Martini S., Monaldi G., Pacella U., Pecci M., Perugi C., Sperti M., Surace L., Terranova C.: “Ortofoto Digitali alla scala nominale 1:10.000 prescrizioni per la ripresa aerofotogrammetrica (Riprese con pellicola fotografica B/N, Colore o falso colore)”, AGEA, IGM, CICDIT, MAT, 2006. -Telespazio SpA: “Quickbird satellite di osservazione della terra ad altissima risoluzione”, 2007. SITI INTERNET -http://www2.jpl.nasa.gov/srtm/ -http://www.dynamick.it/fotografie dal satellite google earth -http://en.wikipedia.org/wiki/Google Earth -http://www.digitalglobe.com -http://www.mvpnetwork.it/tecnocronaca/spotlights/google earth alza la risoluzione.html -http://it.wikipedia.org/wiki/Shuttle Radar Topography Mission -http://www.dynamick.it/kml e kmz introduzione a questi sconosciuti 837.html -http://www.webmasterpoint.org/news/Immagini più dettagliati e veloci per Google Earth con il lancio di un nuovo satellite nello spazio p30006.html -http://www.regione.emilia-romagna.it

Direitos

cc_by_nc_nd

Palavras-Chave #Informazione geografica distribuita Sistemi EarthViewers Telerilevamento GIS Geomatica #scuola :: 843884 :: Ingegneria e Architettura #cds :: 2142 :: Ingegneria civile [L-Ante DM509] #indirizzo :: 208 :: Strutture #sessione :: seconda
Tipo

Tesi di laurea

NonPeerReviewed

Idioma(s)

it