Prove di ozonolisi sui fanghi biologici prodotti da impianti di depurazione delle acque reflue urbane


Autoria(s): Innocenti, Caterina
Contribuinte(s)

Mancini, Maurizio

Data(s)

17/12/2007

Resumo

La tecnica di ozonolisi viene applicata ai fanghi biologici derivanti da impianti di depurazione acque reflue urbane, e consiste nell'ottenere, grazie all'ozono, una minor massa fangosa da smaltire e una miglior trattabilità del fango residue. In questo elaborato si prendono in esame le sperimentazioni effettuate a Marina di Ravenna e si estraggono le prime conclusioni gestionali, economiche e ambientali sull'applicabilità del metodo a questo tipo di fango.

Formato

application/pdf

Identificador

http://amslaurea.unibo.it/52/1/tesi_LS_Caterina_Innocenti.pdf

Innocenti, Caterina (2007) Prove di ozonolisi sui fanghi biologici prodotti da impianti di depurazione delle acque reflue urbane. [Laurea specialistica], Università di Bologna, Corso di Studio in Ingegneria per l'ambiente e il territorio [LS-DM509] <http://amslaurea.unibo.it/view/cds/CDS0450/>

Relação

http://amslaurea.unibo.it/52/

Bibliografia “ Progetto Preliminare dell’impianto di Marina di Ravenna “ Eseguito dallo studio di progettazione Heurein – Ingegneria e Territorio, sede in Bologna “ Excess sludge disintegration by ozonation: Experiences from large scale pilot trias at a municipal sewage treatment plant ” H. Stapel, A. Ried, M. Schettlinger, R. Koll, M. Hermans, A. Brombach, F. Wemhöher “ Processi e tecnologie innovative per la depurazione delle acque reflue: Trattamenti di ozonizzazione sui fanghi biologici” ANDIS (Associazione Nazionale Di Ingegneria Sanitaria ambientale), DIC dell’Università degli studi di Firenze, dott. Osvaldo Griffino, ing. Simone Caffaz “ Sludge treatment by ozonation – benefits and drawbacks in comparison to other tecnologies “ M. Sievers, A. Ried, R. Koll “ Activity to reduce sludge generated from septic tanks to zero using bacterial method “ Fukunobu Ohsaka, manuscript receveid January 2005 “ Standard Method for the Exnamination of Water and Wastewater ” 19th edizione di una rivista americana con pubblicazione congiunta tra APHA (American Public Health Association), AWWA (American Water Works Association), WEF (Federazione Acqua Ambiente) “ Method for Chemical Analysis of Water and Wastes “ EPA (Agenzia Americana per l’Ambiente) 1974 “ www.apat.gov.it “ Sito internet sui metodi APAT (Agenzia per la Protezione dell’Ambiente e per i Servizi Tecnici) per l’analisi dei parametri caratteristici delle acque “ Method of Seawater Analysis” Grasshof K. (1976) a cura di Verlag Chemie, Weinheim “ Annual Book of ASTM Standard ” ASTM (1981), parte 31, Water (Philadelphia) “ Criteri e limiti per il controllo dell’inquinamento delle acque ” IRSA, Istituto Ricerca sulle Acque, notiziario dei metodi analitici per le acque “ Effect of ozonation on actived sludge solubilization and mineralization, Ozone Science and Engineering “ Dèlèris S., Paul E., Audic J. M., Roustan M., Debellefontaine H. (2000) “ Sludge reduction in wastewater treatment plants. Mass balances for assessing the efficiency of a combined treatment system: activated sludge and ozonation “ Dèlèris S., Paul E., Debellefontaine H., Geaugey V.. 2eme Congrès Europèen de Gènie des Procedes, Monpellier (1999)

Direitos

info:eu-repo/semantics/openAccess

Palavras-Chave #depurazione acque ozonolisi trattamento fango biologico beneficio economico #scuola :: 843884 :: Ingegneria e Architettura #cds :: 0450 :: Ingegneria per l'ambiente e il territorio [LS-DM509] #orientamento :: 363 :: Protezione del suolo e del territorio #sessione :: seconda
Tipo

PeerReviewed