Il luogo delle Muse: saggi di letteratura contemporanea
Data(s) |
2010
|
---|---|
Resumo |
Serie di saggi dedicati alla poesia italiana del Novecento, muovendo da un'analisi della poetica dell'"ultimo" Montale, caratterizzata da un ambito più prosastico e satirico e da una ricerca di nuovi significati da attribuire alla poesia stessa. Lo studio di alcuni dei più importanti rappresentanti della letteratura poetica del secondo Novecento prosegue nella seconda sezione, dedicata a Giorgio Orelli, considerato uno dei maggiori poeti viventi in lingua italiana, a Remo Fasani, a Cristina Campo, a Giancarlo Majorino, e, infine, a Gilberto Isella, la cui ricerca poetica si inserisce a pieno titolo nella grande stagione del simbolismo europeo. La terza sezione è dedicata interamente a Guido Ceronetti, poeta, scrittore, traduttore (sia dal latino, sia dall'antico ebraico) e autore di teatro. Conclude il volume uno studio panoramico sugli scrittori della Svizzera italiana: si tratta di esperienze che hanno in comune una straordinaria capacità di reinterpretare la tradizione letteraria italiana, fino ad aprirla verso orizzonti non solo transnazionali, ma anche inediti ed innovativi. |
Formato |
151 |
Identificador |
http://serval.unil.ch/?id=serval:BIB_324C6496FF26 isbn:9788862272025 reroid:R005679873 |
Idioma(s) |
it |
Publicador |
Pisa; Roma: Fabrizio Serra Editore |
Palavras-Chave | #Montale; Fasani; Orell; Ceronetti; Svizzera italiana; letteratura migrazione |
Tipo |
info:eu-repo/semantics/book book |