Eros platónico e amore dantesco


Autoria(s): Frade, Raquel Páscoa da Veiga
Data(s)

07/05/2013

07/05/2013

2011

Resumo

Tese de Doutoramento em Filosofia

Intimamente vincolato al tema dell’amore è il tema del delirio1. Platone, nel Fedro, ci presenta quattro tipi di delirio divino: il delirio delle Muse, il delirio d’amore, associato ad Afrodite ed Eros, il delirio di Dioniso e il delirio d’Apollo. In una specie di Ruota della Fortuna, una ruota che gira come la propria natura - dal giorno alla notte, dal caldo al freddo, dal buio alla luce, dai momenti di dolore ai momenti di gioia2 - si fonde l’umano con il divino.3 A muovere questa ruota c’è l’Amore, il movimento che accompagna il divenire del destino, la forza che muove i cicli della vita spingendo l’uomo verso l’alto, verso il luogo all’interno del quale si ha il privilegio di partecipare dalla visione divina, all’interno del quale si vede tutto unito in un ordine ed armonia.

Identificador

http://hdl.handle.net/10362/9469

Idioma(s)

ita

Publicador

Faculdade de Ciências Sociais e Humanas, Universidade Nova de Lisboa ; Università degli Studi di Pisa, Facoltà di Lettere e Filosofia

Direitos

openAccess

Palavras-Chave #Eros #Dionisio #Apolo #Sagrada Alquimia do Amor
Tipo

doctoralThesis