Uso del suolo e accessi in stazione: un’analisi di regressione multipla per la rete metropolitana di Napoli
Data(s) |
2010
|
---|---|
Resumo |
Obiettivo dello studio è l’esame delle relazioni esistenti tra il numero di accessi alle stazioni della metropolitana e le caratteristiche di uso del suolo di ciascuna area di influenza. A questo scopo è stata implementata un’analisi di regressione lineare multipla, utilizzando come variabile indipendente il numero di viaggiatori in ingresso alle stazioni e come variabili dipendenti le caratteristiche socio-economiche e di uso del suolo delle aree urbane che circondano le stazioni. L’utilizzo di tecniche GIS ha permesso la costruzione del database e la visualizzazione su mappe tematiche dei risultati. In sintesi dallo studio emerge che il flusso di passeggeri è influenzato in misura prevalente dall’indice di connessione nelle aree centrali, dalla densità di addetti nelle aree periferiche e dalla densità residenziale e dal mix funzionale nelle aree di stazione suburbane. I risultati di questo studio possono contribuire al processo decisionale ed alla definizione di strategie di Transit Oriented Development al fine di incrementare l’utilizzo della rete su ferro o viceversa possono essere utilizzati per la valutazione di pratiche di uso del suolo. |
Formato |
application/pdf |
Identificador |
http://westminsterresearch.wmin.ac.uk/16998/1/2010%20regressione_multipla.pdf Papa, E. (2010) Uso del suolo e accessi in stazione: un’analisi di regressione multipla per la rete metropolitana di Napoli. In: Informatica e Pianificazione Urbana e Territoriale. Casa Editrice Libria, pp. 97-108. ISBN 9788896067451 |
Idioma(s) |
en |
Publicador |
Casa Editrice Libria |
Relação |
http://westminsterresearch.wmin.ac.uk/16998/ |
Palavras-Chave | #Architecture and the Built Environment |
Tipo |
Book Section PeerReviewed |