2 resultados para Dermatology Life Quality Index ( DLQI)

em AMS Tesi di Laurea - Alm@DL - Università di Bologna


Relevância:

100.00% 100.00%

Publicador:

Resumo:

A causa della limitata estensione del campo di vista del sistema, con un microscopio ottico tradizionale non possibile acquisire una singola immagine completamente a fuoco se loggetto caratterizzato da una profondit non trascurabile. Fin dagli anni 70, il problema dellestensione della profondit di fuoco stato ampiamente trattato in letteratura e molti metodi sono stati proposti per superare questo limite. Tuttavia, molto difficile riuscire a decretare quale metodo risulti essere il migliore in una specifica applicazione, a causa della mancanza di una metrica validata e adatta ad essere utilizzata anche in casi reali, dove generalmente non si ha a disposizione unimmagine di riferimento da considerare come la verit (ground truth). LUniversal Quality Index (UQI) ampiamente utilizzato in letteratura per valutare la qualit dei risultati in processi di elaborazione di immagini. Tuttavia, per poter calcolare questo indice necessaria una ground truth. In effetti, sono state proposte in letteratura alcune estensioni dellUQI per valutare il risultato dei metodi di fusione anche senza immagine di riferimento, ma nessuna analisi esaustiva stata proposta per dimostrare la loro equivalenza con lUQI standard nel valutare la qualit di unimmagine. In questo lavoro di Tesi, partendo dai limiti dei metodi attualmente utilizzati per l'estensione della profondit di campo di un microscopio, ed esposti in letteratura, per prima cosa stato proposto un nuovo metodo, basato su approccio spaziale e fondato su analisi locale del segnale appositamente filtrato. Attraverso luso di sequenze di immagini sintetiche, delle quali si conosce la ground truth, stato dimostrato, utilizzando metriche comuni in image processing, che il metodo proposto in grado di superare le performance dei metodi allo stato dell'arte. In seguito, attraverso una serie di esperimenti dedicati, stato provato che metriche proposte e ampiamente utilizzate in letteratura come estensione dell'UQI per valutare la qualit delle immagini prodotte da processi di fusione, sebbene dichiarate essere sue estensioni, non sono in grado di effettuare una valutazione quale quella che farebbe l'UQI standard. E quindi stato proposto e validato un nuovo approccio di valutazione che si dimostrato in grado di classificare i metodi di fusione testati cos come farebbe lUQI standard, ma senza richiedere unimmagine di riferimento. Infine, utilizzando sequenze di immagini reali acquisite a differenti profondit di fuoco e lapproccio di valutazione validato, stato dimostrato che il metodo proposto per lestensione della profondit di campo risulta sempre migliore, o almeno equivalente, ai metodi allo stato dellarte.

Relevância:

100.00% 100.00%

Publicador:

Resumo:

In the past centuries and before the invention of automobile, roads consisted mainly of unpaved paths connecting only few cities. Later, in the beginning of the twentieth century, the automobile was introduced and a new type of the transportation system was born. Therefore, it was necessary to change the condition of roads to fit with the automobiles. With the spread and the development of the automobiles, roads also have developed and increased all over the world. That caused negative effects on the environment and humans life quality. Thus, highways associations and communities had to take some steps to reduce these effects and care about environmental and cultural issues with the traditional commitment to safety and mobility, and that is known as context sensitive design. The aim of this thesis is to use the concepts of context sensitive design to reduce the negative environmental impacts of provincial road Galliera, which connects via Colombo in city of Bologna to provincial road 3 in Argelato city. Some solutions were proposed in this thesis to reduce traffic noise, fragmentation, fauna mortality and to improve the aesthetics of the road.