2 resultados para Research institutions

em AMS Tesi di Dottorato - Alm@DL - Università di Bologna


Relevância:

60.00% 60.00%

Publicador:

Resumo:

La tesi di dottorato ivi presentata si pone come obbiettivo la ricostruzione come questo sapere scientifico (la scoperta del cambiamento climatico antropico sostanziata dalla comunità scientifica di 190 paesi) ha influenzato la ricerca, la politica e il discorso pubblico nel nostro paese, l'italia. Il titolo è indicativo quando riassuntivo: Il cambiamento climatico in Italia. Istituzioni scientifiche, politica e discorso pubblico (1988-2012). Esso definisce in maniera puntuale i temi che si tratteranno: una genealogia di fenomeni storici, politici, culturali nati in nuce alla scoperta di questo cambiamento che influenzerà in maniera determinante il modo in cui viviamo, l'ambiente intorno a noi, i modelli di sviluppo, la sicurezza del nostro abitare, la forma delle nostre città. In ogni paese questa complessa scoperta ha avuto impatti differenti, un portato differente sulla ricerca e sullo sviluppo economico. Quello che in queste pagine si tenta di analizzare è come l'Italia ha assimilato il discorso del cambiamento climatico , in continua evoluzione date le sue infinite ramificazioni, e come ha reagito a livello politico e di ricerca.

Relevância:

30.00% 30.00%

Publicador:

Resumo:

Microfinance is an initiative which seeks to address financial inclusion, micro-entrepreneurship, and poverty reduction without over burdening governments. However, the current sector of microfinance is still heavily dependent on the good will of donors. The over-reliance on donations is a feature which threatens the long term sustainability of microfinance. Much has been written about this reliance, but research to date hasn’t empirically examined the effect of regulation as a mediator. This is a critical area of study because regulation directly affects Microfinance Institutions’ (MFI) innovation, and innovation is what shapes the future of microfinance. This thesis considers the role that regulation plays in affecting MFI’s and their ability to innovate in products, services and long-term sustainability via access to capital. Interviews were undertaken with stakeholders in MFI’s, NGO’s, Self-Regulating Bodies, and Regulators in India, Pakistan, and Bangladesh. This thesis discusses findings from interviews in relation to regulatory measures regarding financial self-sustainability of MFI’s. The conclusions of this thesis have implications for policy and inform the microfinance literature.