Valutazione della cardiotossicità in pazienti oncologici mediante tecniche ecocardiografiche


Autoria(s): Baldi, Andrea
Contribuinte(s)

Corsi, Cristiana

Data(s)

14/07/2016

Resumo

L'elaborato si inserisce in un progetto sviluppato presso l'Istituto Scientifico Romagnolo per lo Studio e la Cura dei Tumori (I.R.S.T.) di Meldola che riguarda la valutazione di parametri cardiologici che possano risultare indici predittivi di uno scompenso cardiaco in pazienti affetti da linfoma. Tutti i soggetti considerati nel progetto sono stati sottoposti a trattamenti chemioterapici facenti uso di antracicline e la cui funzionalità cardiaca è stata controllata periodicamente tramite ecografia bidimensionale e volumetrica, utilizzando il sistema VividE9 della GE Healthcare. L'obiettivo dell'analisi è quello di ricercare se oltre alla frazione di eiezione esistono parametri più predittivi di una eventuale cardiotossicità come gli strain, calcolati attraverso l'ausilio della tecnica ecografica.

Formato

application/pdf

Identificador

http://amslaurea.unibo.it/11144/1/Tesi.pdf

Baldi, Andrea (2016) Valutazione della cardiotossicità in pazienti oncologici mediante tecniche ecocardiografiche. [Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in Ingegneria biomedica [L-DM270] - Cesena <http://amslaurea.unibo.it/view/cds/CDS0946/>

Relação

http://amslaurea.unibo.it/11144/

Direitos

cc_by_nc_nd

Palavras-Chave #Ecografia 2D,Ecografia 3D,Speckle Tracking,Cardiotossicità,Frazione di eiezione,Strain,Biomarkers,Risultati ottenuti #scuola :: 843884 :: Ingegneria e Architettura #cds :: 0946 :: Ingegneria biomedica [L-DM270] - Cesena
Tipo

Tesi di laurea

NonPeerReviewed

Idioma(s)

it