Spettroscopia dielettrica per la caratterizzazione di fluidi isolanti


Autoria(s): Zanni, Andrea
Contribuinte(s)

Cavallini, Andrea

Data(s)

17/06/2016

Resumo

Sono stati introdotti i principali fluidi isolanti utilizzati in elettrotecnica, differenziandoli per strutture molecolari e proprietà dielettriche e spettroscopiche caratteristiche. Sono stati analizzati i diversi meccanismi di polarizzazione elettrica, polarizzabilità delle molecole e modelli di campo in un dipolo molecolare proposti da alcuni ricercatori ed analizzate le perdite dielettriche che compaiono negli oli isolanti elettrici principali, suddividendole per perdite dipolari, da cui il confronto fra diversi modelli teorici, e perdite dovute alla conduzione ionica di portatori di carica mobili.

Formato

application/pdf

Identificador

http://amslaurea.unibo.it/10670/1/Spettroscopia_dielettrica_per_la_caratterizzazione_di_fluidi_isolanti.pdf

Zanni, Andrea (2016) Spettroscopia dielettrica per la caratterizzazione di fluidi isolanti. [Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in Ingegneria dell'energia elettrica [L-DM270] <http://amslaurea.unibo.it/view/cds/CDS8610/>

Relação

http://amslaurea.unibo.it/10670/

Direitos

info:eu-repo/semantics/openAccess

Palavras-Chave #oli minerali,fluidi siliconici,polarizzazione,dielettrici liquidi,isolanti liquidi,struttura molecolare,costante dielettrica,proprietà dielettriche #scuola :: 843884 :: Ingegneria e Architettura #cds :: 8610 :: Ingegneria dell'energia elettrica [L-DM270] #sessione :: 4
Tipo

PeerReviewed