Studio e Progettazione di Sistemi Hands-free basati su Tecnologie Wearable: Un Caso di Studio in Ambito Healthcare


Autoria(s): Pontellini, Lorenzo
Contribuinte(s)

Ricci, Alessandro

Data(s)

17/03/2016

Resumo

Il percorso intrapreso per la scrittura della tesi, si snoda essenzialmente in due fasi e nove capitoli. La prima fase ha avuto come scopo l’analisi dal punto di vista tecnologico dell’evoluzione tecnologica avuta nel campo di realtà aumentata e dispositivi wearable in particolare orientandosi verso una tipologia di interazioni hands-free. Questo ha portato ad una ricognizione sullo stato dell’arte permettendo di attenere una base di conoscenza solida per la costruzione del sistema presentato all’interno del caso di studi. I capitoli successivi, in particolare dal quinto, introducono alla seconda fase ed hanno lo scopo di progettare e realizzare il sistema proposto, partendo da un’attenta analisi delle caratteristiche richieste passando per la prototipazione e successiva definizione delle caratteristiche atte alla valutazione del sistema stesso.

Formato

application/pdf

Identificador

http://amslaurea.unibo.it/10483/1/Studio_e_Progettazione_di.pdf

Pontellini, Lorenzo (2016) Studio e Progettazione di Sistemi Hands-free basati su Tecnologie Wearable: Un Caso di Studio in Ambito Healthcare. [Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in Ingegneria e scienze informatiche [LM-DM270] - Cesena <http://amslaurea.unibo.it/view/cds/CDS8614/>

Relação

http://amslaurea.unibo.it/10483/

Direitos

cc_by_nc_sa

Palavras-Chave #HumanComputer-Interaction Wearable Hands-free HealthCare Augmented-Reality Moverio Thalmic-Myo #scuola :: 843884 :: Ingegneria e Architettura #cds :: 8614 :: Ingegneria e scienze informatiche [LM-DM270] - Cesena #sessione :: terza
Tipo

Tesi di laurea

NonPeerReviewed

Idioma(s)

it