Studio di un metodo per la determinazione dei polifenoli dell'olio d'oliva in accordo con le indicazioni salutistiche previste dal reg.(ue) n. 432/2012


Autoria(s): Pellecchia, Pietro Paolo
Contribuinte(s)

Bendini, Alessandra

Data(s)

17/03/2015

Resumo

La principale finalità di questo lavoro sperimentale riguarda la messa a punto di un metodo analitico rapido ed economico di tipo colorimetrico, che possa essere attuato anche in laboratori attrezzati per eseguire solo semplici determinazioni spettrofotometriche, con il quale quantificare il contenuto in composti fenolici in accordo con quanto riportato nell’health claim salutistico relativo ai polifenoli negli oli d’oliva (Reg. UE 432/2012). A questo scopo, il metodo sarà testato su dodici oli extra vergini di oliva, sia italiani che spagnoli, caratterizzati da concentrazioni diverse in composti fenolici, in parallelo ad un metodo cromatografico (HPLC-UV-MS) preceduto da idrolisi acida, già presente in letteratura. Tale reazione idrolitica consente, infatti, una conversione dei fenoli complessi tipici dell’oliva - i secoiridoidi - in fenoli semplici (idrossitirosolo e tirosolo), permettendo una determinazione semplificata del contenuto fenolico di un campione rispetto a quanto possibile mediante l’applicazione del solo metodo COI ("Determinazione dei biofenoli degli oli di oliva mediante HPLC", COI/T.20/Doc.n.29, 2009) per la verifica di quanto richiesto dall’health claim. Sulla base dei risultati ottenuti, sarà possibile valutare se i test colorimetrici più comunemente applicati per la determinazione dei composti fenolici negli oli d’oliva (Folin-Ciocalteu e metodo per la determinazione degli orto-difenoli con sodio molibdato) siano effettivamente applicabili per la determinazione del contenuto totale di idrossitirosolo e derivati in oli vergini di oliva, indicando se gli oli oggetto dello studio soddisfino o meno i requisiti UE per l’indicazione in etichetta del claim salutistico.

Formato

application/pdf

Identificador

http://amslaurea.unibo.it/8493/1/Pellecchia_PietroPaolo_Tesi.pdf

Pellecchia, Pietro Paolo (2015) Studio di un metodo per la determinazione dei polifenoli dell'olio d'oliva in accordo con le indicazioni salutistiche previste dal reg.(ue) n. 432/2012. [Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in Scienze dei consumi alimentari e della ristorazione [L-DM270] - Cesena <http://amslaurea.unibo.it/view/cds/CDS0874/>

Relação

http://amslaurea.unibo.it/8493/

Direitos

info:eu-repo/semantics/restrictedAccess

Palavras-Chave #Biofenoli, Olio extravergine d'oliva, health claim, HPLC, detrminazione spettrofotometriche. #scuola :: 843852 :: Agraria e Medicina veterinaria #cds :: 0874 :: Scienze dei consumi alimentari e della ristorazione [L-DM270] - Cesena #sessione :: terza
Tipo

PeerReviewed