Influenza dei metodi di produzione agricola sulla qualità dei suoli in oliveti siciliani


Autoria(s): Caruso, Giovanni
Contribuinte(s)

Buscaroli, Alessandro

Data(s)

13/02/2015

Resumo

Il presente lavoro di tesi ha avuto come obiettivo la valutazione della qualità dei suoli in oliveti siciliani in relazione a differenti metodi di gestione agronomica. In particolare, quello che si è inteso valutare sono stati gli effetti di sistemi di produzione agricola quali l’agricoltura convenzionale e l’agricoltura biologica sulle caratteristiche chimiche, fisiche e biologiche dei suoli. La qualità dei suoli è stata valutata integrando alle analisi chimico fisiche anche un metodo biologico basato sui microartropodi (QBS-ar). Il metodo è fondato sul concetto che maggiore è la qualità del suolo, maggiore è il numero di gruppi sistematici di microartropodi che presentano adattamenti alla vita ipogea. I nostri risultati evidenziano come l’agricoltura biologica possa diventare impattante tanto quanto l’agricoltura convenzionale, dal punto di vista della conservazione della fertilità dei suoli e della biodiversità, nel momento in cui viene a mancare una gestione che tenga conto delle caratteristiche intrinseche di un agroecosistema. Si è visto come un degrado della struttura fisica, che porti alla perdità di porosità, si possa ripercuotere negativamente sulla comunità dei microartropodi. Alcuni gruppi sistematici sembra possano essere più sensibili di altri a stress indotti dalla compattazione dei suoli, in particolare nel nostro studio questi gruppi sistematici risultano essere: Proturi, Ditteri (larve), Opilionidi, Diplopodi e Sinfili. Riguardo all’indicatore di qualità biologica del suolo QBS-ar, uno dei limiti che emerge nell’assegnazione della classe di qualità è rappresentato dal fatto che ogni valore dell’indice ottenuto non discrimina una classe in maniera univoca, ma i diversi Enti che utilizzano questo indicatore (ARPA, Università) hanno elaborato a livello interno i criteri per l’assegnazione della classe di qualità, rendendola un parametro non oggettivo per la valutazione della qualità dei suoli.

Formato

application/pdf

Identificador

http://amslaurea.unibo.it/8075/1/Caruso_Giovanni_tesi.pdf

Caruso, Giovanni (2015) Influenza dei metodi di produzione agricola sulla qualità dei suoli in oliveti siciliani. [Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in Analisi e gestione dell'ambiente [LM-DM270] - Ravenna <http://amslaurea.unibo.it/view/cds/CDS8418/>

Relação

http://amslaurea.unibo.it/8075/

Direitos

info:eu-repo/semantics/openAccess

Palavras-Chave #Oliveti, qualità suoli, QBS siciliani #scuola :: 843899 :: Scienze #cds :: 8418 :: Analisi e gestione dell'ambiente [LM-DM270] - Ravenna #sessione :: terza
Tipo

PeerReviewed