Studio delle criticità e della messa in sicurezza di un ex sito di cava ripristinato con fanghi di cartiera


Autoria(s): Tarabusi, Andrea
Contribuinte(s)

Bonoli, Alessandra

Data(s)

18/06/2014

Resumo

Questo elaborato ha come obiettivo quello di analizzare, inquadrandolo anche da un punto di vista tecnologico, un trattamento innovativo di bioremediation in situ realizzato in una ex-area di cava, nella quale, in seguito al ripristino ambientale mediante fanghi di cartiera, si è verificato un fenomeno di degradazione anaerobica del materiale tombato che ha portato alla produzione di una ingente quantità di biogas e alla sua successiva migrazione verso abitazioni limitrofe.

Formato

application/pdf

Identificador

http://amslaurea.unibo.it/7090/1/tarabusi_andrea_tesi.pdf

Tarabusi, Andrea (2014) Studio delle criticità e della messa in sicurezza di un ex sito di cava ripristinato con fanghi di cartiera. [Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in Ingegneria per l'ambiente e il territorio [LM-DM270] <http://amslaurea.unibo.it/view/cds/CDS0939/>

Relação

http://amslaurea.unibo.it/7090/

Direitos

info:eu-repo/semantics/restrictedAccess

Palavras-Chave #ripristino ambientale, fanghi di cartiera, biogas, coperture biologiche, bioremediation #scuola :: 843884 :: Ingegneria e Architettura #cds :: 0939 :: Ingegneria per l'ambiente e il territorio [LM-DM270] #sessione :: prima
Tipo

PeerReviewed