Linked Data e bibliometriche: un indice di multidisciplinarieta nel Semantic Publishing


Autoria(s): Bagnacani, Andrea
Contribuinte(s)

Vitali, Fabio

Data(s)

18/03/2014

Resumo

Nel presente lavoro si introduce un nuovo indice per la valutazione dei prodotti della ricerca: l'indice di multidisciplinarieta`. Questa nuova metrica puo` essere un interessante parametro di valutazione: il panorama degli studi multidisciplinari e` vasto ed eterogeneo, ed all'interno di questo sono richieste necessarie competenze trasversali. Le attuali metriche adottate nella valutazione di un accademico, di un journal, o di una conferenza non tengono conto di queste situazioni intermedie, e limitano la loro valutazione dell'impatto al semplice conteggio delle citazioni ricevute. Il risultato di tale valutazione consiste in un valore dell'impatto della ricerca senza una connotazione della direzione e della rilevanza di questa nel contesto delle altre discipline. L'indice di multidisciplinarieta` proposto si integrerebbe allora all'interno dell'attuale panorama delle metriche di valutazione della ricerca, offrendo -accanto ad una quantificazione dell'impatto- una quantificazione della varieta` dei contesti disciplinari nei quali si inserisce.

Formato

application/pdf

Identificador

http://amslaurea.unibo.it/6722/1/bagnacani_andrea_tesi.pdf

Bagnacani, Andrea (2014) Linked Data e bibliometriche: un indice di multidisciplinarieta nel Semantic Publishing. [Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in Informatica [L-DM509] <http://amslaurea.unibo.it/view/cds/CDS0099/>

Relação

http://amslaurea.unibo.it/6722/

Direitos

info:eu-repo/semantics/openAccess

Palavras-Chave #Semantic Publishing, Linked Data, Bibliometrics, Informetrics, Data Retrieval, Citations #scuola :: 843899 :: Scienze #cds :: 0099 :: Informatica [L-DM509] #sessione :: terza
Tipo

PeerReviewed