Per una storia della cerealicoltura in Italia settentrionale dal Neolitico all’Età del Ferro: strategie adattive e condizionamenti ambientali.


Autoria(s): Carra, Marialetizia <1974>
Contribuinte(s)

Tosi, Maurizio

Data(s)

04/07/2012

Resumo

Il presente elaborato si occupa della storia della cerealicoltura in un percorso diacronico dal Neolitico all’Età del Ferro. Sono presentate le analisi carpologiche di 14 siti archeologici dell’Italia settentrionale, esaminati secondo le più moderne tecniche di indagine archeobotanica.

The present study deals with the history of agriculture in a diachronic course from the Neolithic to the Iron Age. 14 studies of archaeological sites in northern Italy are presented, examined according to the most modern techniques of archaeobotanical investigation.

Formato

application/pdf

Identificador

http://amsdottorato.unibo.it/5076/1/Carra_Dottorato.pdf

urn:nbn:it:unibo-4033

Carra, Marialetizia (2012) Per una storia della cerealicoltura in Italia settentrionale dal Neolitico all’Età del Ferro: strategie adattive e condizionamenti ambientali., [Dissertation thesis], Alma Mater Studiorum Università di Bologna. Dottorato di ricerca in Archeologia <http://amsdottorato.unibo.it/view/dottorati/DOT330/>, 24 Ciclo. DOI 10.6092/unibo/amsdottorato/5076.

Idioma(s)

it

Publicador

Alma Mater Studiorum - Università di Bologna

Relação

http://amsdottorato.unibo.it/5076/

Direitos

info:eu-repo/semantics/openAccess

Palavras-Chave #L-ANT/01 Preistoria e protostoria
Tipo

Doctoral Thesis

PeerReviewed