Studio ed analisi della sicurezza del protocollo SIP nelle reti Voice over IP


Autoria(s): Piagnani, Paolo
Contribuinte(s)

Cerroni, Walter

Data(s)

21/03/2013

Resumo

Nell'era di Internet e della digitalizzazione, anche la telefonia ha avuto la possibilità di evolversi, e grazie alle tecnologie Voice-over-IP è stato possibile realizzare servizi di comunicazione avanzata su reti di dati. Anche se la comunicazione vocale è l'aspetto chiave di questi sistemi, le reti VoIP supportano altri tipi di servizi, tra cui video, messaggistica istantanea, condivisione di file, ecc. Il successo di questa nuova tipologia di rete è dovuto ad una migliore flessibilità rispetto ai vecchi sistemi analogici, grazie ad architetture aperte e implementazioni a livello software, e soprattutto ad un minor costo legato alle apparecchiature ed ai collegamenti utilizzati, ed ai nuovi modelli di business e di consumo sempre più orientati allo sfruttamento della connettività a banda larga. Tuttavia, l'implementazione dei sistemi VoIP rappresenta anche un grado di complessità maggiore in termini di architetture di rete, di protocolli, e di implementazione, e con questo ne segue un incremento delle possibili vulnerabilità. Una falla nella sicurezza in questi sistemi può portare a disservizi e violazione della privacy per gli utenti con conseguenti ripercussioni economiche per i relativi gestori. La tesi analizza la sicurezza delle reti VoIP concentrandosi sul protocollo che sta alla base dei servizi multimediali, il protocollo SIP. SIP è un protocollo di livello applicativo realizzato per creare, modificare e terminare delle sessioni multimediali tra due o più utenti. Dopo un'introduzione alle generalità del protocollo, vengono esaminate le classi di vulnerabilità delle reti VoIP e gli attacchi a SIP, e vengono presentate alcune contromisure attuabili. Viene mostrato un esempio di come vengano attuati alcuni dei principali attacchi a SIP tramite l'utilizzo di appositi strumenti. L'eborato conclude con alcune considerazioni sulle minacce al protocollo e sugli obiettivi futuri che la comunità scientifica dovrebbe perseguire.

Formato

application/pdf

Identificador

http://amslaurea.unibo.it/5178/1/piagnani_paolo_tesi.pdf

Piagnani, Paolo (2013) Studio ed analisi della sicurezza del protocollo SIP nelle reti Voice over IP. [Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in Ingegneria informatica [LM-DM270] - Cesena <http://amslaurea.unibo.it/view/cds/CDS8200/>

Relação

http://amslaurea.unibo.it/5178/

Direitos

info:eu-repo/semantics/openAccess

Palavras-Chave #Voice-over-IP, Sicurezza Reti, SIP, Classi di Vulnerabilità, Traffico VoIP #scuola :: 843884 :: Ingegneria e Architettura #cds :: 8200 :: Ingegneria informatica [LM-DM270] - Cesena #sessione :: terza
Tipo

PeerReviewed