“Diagnosi e certificazione, efficienza energetica ed implementazione di sistemi di produzione da fonti rinnovabili: da rudere a masseria passiva”


Autoria(s): Severo, Gianluca
Contribuinte(s)

Biserni, Cesare

Data(s)

19/12/2012

Resumo

Dopo aver introdotto l'argomento della certificazione energetica attraverso l'analisi delle direttive europee in materia, delle legislazioni nazionali, dei regolamenti regionali e delle procedure di calcolo (ITACA, LEED, etc.) si passa poi allo studio di un caso reale, la Masseria Sant'Agapito. All'inquadramento della masseria e delle attività connesse, segue un focus sull'edificio attualmente adibito a b&b, del quale si esegue la diagnosi sperimentale (termografia all'infrarosso, test di tenuta, etc.) e la certificazione con l'ausilio del software DOCET di ENEA. Si delineano quindi interventi atti alla riqualificazione energetica e alla riduzione dei consumi per tale edificio. In seguito si ipotizza un progetto di recupero funzionale, da attuarsi secondo i criteri della conservazione dell'esistente e della bioedilizia, impiegando materiali naturali e con un ciclo di vita a basso impatto ecologico. Alla progettazione d'involucro, segue la progettazione dell'impianto termico alimentato a biomassa, degli impianti solare termico (autocostruito) e fotovoltaico (inegrato in copertura) e del generatore mini-eolico. Tali tecnologie consentono, attraverso l'impiego di fonti di energia rinnovabile, la totale autosufficienza energetica e l'abbattimento delle emissioni climalteranti riferibili all'esercizio dell'edificio. La certificazione energetica di tale edificio, condotta questa volta con l'ausilio del software TERMUS di ACCA, consente una classificazione nella categoria di consumo "A".

Formato

application/pdf

Identificador

http://amslaurea.unibo.it/4695/1/Severo_Gianluca_tesi.pdf

Severo, Gianluca (2012) “Diagnosi e certificazione, efficienza energetica ed implementazione di sistemi di produzione da fonti rinnovabili: da rudere a masseria passiva”. [Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in Ingegneria meccanica [L-Ante DM509] <http://amslaurea.unibo.it/view/cds/CDS2149/>

Relação

http://amslaurea.unibo.it/4695/

Direitos

_

Palavras-Chave #diagnosi e certificazione energetica, risparmio energetico, recupero di ruderi rurali e bioedilizia, fonti di energia rinnovabili, fotovoltaico, solare termico, mini-eolico, biomasse #scuola :: 843884 :: Ingegneria e Architettura #cds :: 2149 :: Ingegneria meccanica [L-Ante DM509] #indirizzo :: 084 :: Energia #sessione :: seconda
Tipo

Tesi di laurea

NonPeerReviewed

Idioma(s)

it