Healthcare for anyone, anywhere, anytime


Autoria(s): Petrini, Patrizia
Contribuinte(s)

Ghini, Vittorio

Data(s)

17/07/2012

Resumo

Gli sviluppi in campo scientifico e nella medicina sono fortemente collegati. L'innovazione tecnologica ci aiuta a rendere più semplici le operazioni che potrebbero essere complesse, riuscendo a dare un grande aiuto in qualsiasi campo. In questo lavoro si approfondirà il contributo che può dare l'innovazione all'assistenza sanitaria, con lo scopo di riuscire a fornire un'assistenza sanitaria in qualsiasi luogo, in qualsiasi momento, a chiunque. Per fare questo ci si basa sull'mHealth e quindi sull'interazione tra la medicina e i dispositivi mobili. Si definirà una architettura che abbia le potenzialità di essere integrata con le procedure di assistenza sanitaria riuscendo a diminuire i costi aumentando i benefici percepiti da medici e pazienti. Lo strumento base utilizzato per fornire una assistenza sanitaria in mobilità saranno i sensori e gli attuatori impiantabili o indossabili.

Formato

application/pdf

Identificador

http://amslaurea.unibo.it/3807/1/petrini_patrizia_tesi.pdf

Petrini, Patrizia (2012) Healthcare for anyone, anywhere, anytime. [Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in Informatica [L-DM509] <http://amslaurea.unibo.it/view/cds/CDS0099/>

Relação

http://amslaurea.unibo.it/3807/

Direitos

info:eu-repo/semantics/openAccess

Palavras-Chave #healthcare, mHealth, BSN, sensori, attuatori, mobilità, eHealth #scuola :: 843899 :: Scienze #cds :: 0099 :: Informatica [L-DM509] #sessione :: prima
Tipo

PeerReviewed