Il complesso di San Giovanni in Monte: la vulnerabilità sismica analizzata secondo le linee guida del ministero dei beni culturali


Autoria(s): Delli Carri, Paolo
Contribuinte(s)

Mochi, Giovanni

Data(s)

17/06/2015

Resumo

L’obiettivo della presente dissertazione è la valutazione della vulnerabilità sismica del nucleo storico del complesso di San Giovanni in Monte a Bologna, con i metodi indicati nelle “Linee Guida” del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, secondo i livelli di valutazione LV1 ed LV3. Gli edifici oggetto di studio si inseriscono all’interno di un aggregato storico unico nel suo genere che ha avuto come centro di sviluppo la Chiesa di San Giovanni in Monte e successivamente il complesso costituito da Chiesa e monastero adiacente.

Formato

application/pdf

Identificador

http://amslaurea.unibo.it/1110/1/Delli_Carri_Paolo_tesi.pdf

Delli Carri, Paolo (2015) Il complesso di San Giovanni in Monte: la vulnerabilità sismica analizzata secondo le linee guida del ministero dei beni culturali. [Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in Ingegneria civile [L-Ante DM509] <http://amslaurea.unibo.it/view/cds/CDS2142/>

Relação

http://amslaurea.unibo.it/1110/

Direitos

info:eu-repo/semantics/restrictedAccess

Palavras-Chave #vulnerabilità; sismica; pushover; linee guida; murature #scuola :: 843884 :: Ingegneria e Architettura #cds :: 2142 :: Ingegneria civile [L-Ante DM509] #indirizzo :: 208 :: Strutture #sessione :: prima
Tipo

PeerReviewed